Categoria: Rivestimenti murali

Un problema: la riverberazione

La riverberazione è quel fenomeno per cui le onde sonore che si propagano in un ambiente chiuso riflettono sulle superfici circostanti, creando un effetto eco che permane in maniera fastidiosa come un rumore di fondo.  L’intensità del riverbero è differente a seconda della sorgente del suono e della superficie sulla quale l’onda sonora andrà a riflettersi (l’effetto è diverso su una parete di mattoni, di cartongesso o di vetro)

La soluzione: il FONOASSORBIMENTO

A seconda della superficie contro le quali andranno ad impattare, le onde sonore possono perdere energia all’interno del materiale sul quale si infrangono.  Una superficie si definisce fonoassorbente quando riesce a trattenere o dissipare il suono al suo interno: di solito questa è una caratteristica dei materiali fibrosi e porosi (dissipazione per attrito), dei pannelli vibranti (dissipazione per smorzamento) oppure dei pannelli con piccole cavità e intercapedini che funzionano come risuonatori.  Generalmente maggiore è la quantità di energia assorbita, minore sarà la componente di energia riflessa.  Di fondamentale importanza è anche il posizionamento del pannello rispetto alle superfici riflettenti.

I nuovi pannelli Evolution Silent sono la soluzione innovativa per la correzione acustica, ideali per tutti quegli ambienti ad alta frequentazione come palestre, ristoranti, uffici, spazi commerciali, aule scolastiche. La speciale fibra ecosostenibile, atossica e anallergica li rende sicuri e versatili. La particolare variazione di densità lungo il suo spessore permette inoltre un più completo livello di assorbimento sulle diverse frequenze.

Voce di Capitolato

Pannello fonoassorbente  costituito da fibra in tessile tecnico di poliestere a elevato potere fonoassorbente e densità crescente lungo lo spessore.  Densità del pannello a gradiente variabile di valor medio 40 kg/m3, opportunamente calibrato per migliorare le prestazioni di assorbimento acustico.  Spessore 45 mm.  Reazione al fuoco Euroclasse Bs2,d0 con
omologazione ministeriale, colore bianco o nero.  La forma e il colore superficiale
dei pannelli possono essere personalizzati.

Evolution VERTICAL

Evolution Vertical, in abbinamento con i pavimenti della gamma Evolution, dà la possibilità di rendere unico l’aspetto del tuo bagno.  È impermeabile, resistente
e facile da pulire.  Nota tecnica: con gli specifici prodotti Mapei è possibile realizzare anche il box doccia.  Evolution Vertical non solo è facile da pulire ma, grazie alla
sua gamma decorativa, permette di creare ambienti con effetti e finiture di grande ispirazione al design moderno e tradizionale.  Evolution Vertical è studiato per rendere gli ambienti domestici più affascinanti.  Posa facile e veloce, semplice pulizia, regala alla tua casa un look moderno e attraente.  La resistenza all’abrasione e all’urto di Evolution Vertical permettono di creare boaserie destinate a durare nel tempo insieme ad una semplice e veloce pulizia.  Evolution Vertical è nato per soddisfare le richieste dei designer più esigenti, garantendo un rapporto ottimale tra qualità e prezzo.  Flessibile, leggero, di basso spessore (1,8mm) e facile da posare.  Grazie alle sue caratteristiche estetiche ma soprattutto tecniche Evolution Vertical può essere utilizzato in ambienti pubblici come scuole, asili e università.

Evolution VERTICAL

Una superficie bella e funzionale, appositamente studiata per i rivestimenti murali interni, che si adatta ad ogni ambiente. La piacevolezza estetica si abbina ad un’elevata resistenza all’acqua e ad una posa facile e veloce: la linea ideale per le ristrutturazioni, certificata CE.

Voce di Capitolato
Evolution Vertical Design Resilient Wall è un innovativo rivestimento murale LVT (Luxury Vinyl Tile).  E’ un rivestimento vinilico eterogeneo curvabile, composto da quattro strati accoppiati a caldo tramite pressatura con uno strato di usura superficiale in PVC puro (PUR) di 0,07 mm.  La gamma decorativa comprende effetti legno pietra e fantasy, formati disponibili per effetto legno 152.4×914.4 mm effetto pietra e fantasy 457.2×914.4.  Deve essere posato su sottofondi planari, lisci, asciutti, compatti e non polverosi, deve essere incollato a parete con collanti consigliati da Virag in base alle caratteristiche del sottofondo.  E’ ideale per camere d’albergo, case di cura e per ambienti commerciali e per tutte quelle superfici dove viene richiesto un rivestimento murale con resistenza all’ usura elevata e di elevato livello estetico.  In virtù del basso spessore (1.8mm) e del peso ridotto (3.5kq/mq) è particolarmente indicato
per ristrutturazione di edifici privati, compresi i bagni.
Estremamente facile da pulire e mantenere, grazie alla finitura PUR superficiale, basta
utilizzare detergenti alcalini a bassa schiuma consigliati da Virag.
La posa in opera, deve essere effettuata utilizzando prodotti specifici consigliati da Virag, fare
distinzione tra ambienti “standard” e ambienti “umidi”. La posa nei bagni è garantita solo se
vengono rispettate le indicazioni di posa specifiche e utilizzati prodotti come primer, rasanti,
collanti e finiture superficiali, specifiche per questo impiego.
Reazione al fuoco Cs2d0.

Evolution WALL

Evolution Wall è la versione solo decorativa di Evolution Panel (nessuna fresatura e nessuna foratura).  Ideale per la realizzazione di buasieries dove non è necessario l’assorbimento acustico.

Voce di capitolato
Il sistema controparete e controsoffitto Evolution Wall è composto da doghe, ottenute dalla sezionatura di un compound costituito da un supporto in MDF ignifugo con una superficie decorativa esterna in laminato DPL o laccata, opportunamente controbilanciata.  Le doghe ottenute sono fresate a femmina nello spessore.  La giunzione delle doghe è realizzata mediante un profilo ad H in alluminio, fissato a sua volta su una struttura in lamiera zincata.  Il sistema prevede profili di finitura a terra e a soffitto in alluminio anodizzato.  Gli angoli a 90° interni ed esterni vengono realizzati con un profilo in alluminio anodizzato.